Il santo patrono di Pieve d’Alpago è Sant’Anna, e si festeggia il 26 Luglio, periodo dell’anno in cui si svolge l’omonima sagra di Sant’Anna a Pieve, solitamente nei venerdì sabato e domenica della settimana del 26.
Fatti salienti inerenti Sant’Anna:
- Visse a cavallo tra primo secolo AC e primo secolo DC
- Madre della beata vergine Maria, e tecnicamente “nonna di Gesù“
- Venerata in molte parti del mondo, il suo teschio è conservato a Castelbuono in Sicilia
Eventi e manifestazioni per la sagra di Sant’Anna a Pieve d’Alpago:
- Vendita di formaggi, carni, polenta pastin e prodotti di cucina tipica
- Serate a tema musicale, ballo liscio e rock band
- In passato la sagra ha ospitato selezioni regionali di modelle per concorsi di bellezza
- Fuochi d’artificio