Vai al contenuto
Alpago Club

Alpago Club

  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • ItalianoItaliano
  • Regioni
    • Lago di Santa Croce
    • Cansiglio
    • Puos d’Alpago
      • Cornei
    • Farra d’Alpago
    • Pieve d’Alpago
    • Chies d’Alpago
    • Tambre d’Alpago
  • Esperienze
    • Cosa Fare in Alpago
      • Pescare
      • Raccolta Funghi
      • Aree Pic Nic
      • Sentieri e Passeggiate
      • Bramito del Cervo
    • Cosa Vedere
      • Musei
      • Architettura
      • Bus de la Lum
    • Dove Mangiare
      • Ristoranti Stellati
      • Malghe e Rifugi
      • Ristoranti e Trattorie
      • Pizzerie
      • Bar e Pub
    • Prodotti Locali
      • Agnello dell’Alpago
      • Vino in Alpago
    • Eventi
      • Sagre
      • Vecchi Mestieri
      • Festa Della Smontagnada
      • Natale e Capodanno
  • Sport
    • Estate
      • Nuoto
      • Tennis
      • Parapendio
      • Golf Cansiglio
      • Equitazione
      • Windsurf e Sport Acquatici
      • Arrampicata
    • Inverno
      • Sci
      • Ciaspole
      • Sleddog
      • Slittino e Bob
    • Eventi Sportivi
      • Super Vertical Olimpo
      • Giro del Lago di Santa Croce
  • Dove Dormire
    • Alloggi di Lusso
    • Agriturismi
    • B&B
    • Hotel
    • Campeggi
    • Appartamenti
    • Ostelli
  • Informazioni
    • Come Arrivare
    • Noleggio Auto
    • Contatti Utili
    • Meteo e Webcam
    • Leggende Popolari
    • Orari Uffici Comunali
  • Turismo Sostenibile
    • Smart Village Alpago
    • Turismo Eco-sostenibile Alpago
  • Contattaci

Musei

I musei dell’Alpago sono un ottimo modo per conoscere la cultura, l’arte, la storia e le tradizioni locali.

Tra i musei e siti più importanti troviamo il museo Casa dell’Alchimista a Valdenogher, il museo regionale dell’uomo in Cansiglio, il museo di storia naturale di Chies, il Museo di Ecologia “Giovanni Zanardo” a Tambre, il Giardino botanico Giangio Lorenzoni, il museo della storia militare all’Alba a Tambre, il centro ittiogenico della Baia delle Sirene e gli scavi archeologici di Curago e Pian de la Gnéla.

Architettura ecosostenibile in Alpago: il centro ittiogenico del Lago di Santa Croce

Nei pressi dell’abitato di Santa Croce in Alpago, incastonato tra le acque tranquille della Baia …

Leggi tutto

Categorie Cosa Vedere Tag Architettura, Musei

Tra pratiche oscure e pseudoscienza: la casa dell’alchimista in Alpago

Tra le varie cose da vedere in Alpago, uno degli edifici storici ed architettonicamente più …

Leggi tutto

Categorie Cosa Vedere Tag Architettura, Musei
Copyright © 2022 Alpago Club | Privacy | Sitemap | Direzioni