Vai al contenuto
Alpago Club

Alpago Club

  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • ItalianoItaliano
  • Regioni
    • Lago di Santa Croce
    • Cansiglio
    • Puos d’Alpago
      • Cornei
    • Farra d’Alpago
    • Pieve d’Alpago
    • Chies d’Alpago
    • Tambre d’Alpago
  • Esperienze
    • Cosa Fare in Alpago
      • Pescare
      • Raccolta Funghi
      • Aree Pic Nic
      • Sentieri e Passeggiate
      • Bramito del Cervo
    • Cosa Vedere
      • Musei
      • Architettura
      • Bus de la Lum
    • Dove Mangiare
      • Ristoranti Stellati
      • Malghe e Rifugi
      • Ristoranti e Trattorie
      • Pizzerie
      • Bar e Pub
    • Prodotti Locali
      • Agnello dell’Alpago
      • Vino in Alpago
    • Eventi
      • Sagre
      • Vecchi Mestieri
      • Festa Della Smontagnada
      • Natale e Capodanno
  • Sport
    • Estate
      • Nuoto
      • Tennis
      • Parapendio
      • Golf Cansiglio
      • Equitazione
      • Windsurf e Sport Acquatici
      • Arrampicata
    • Inverno
      • Sci
      • Ciaspole
      • Sleddog
      • Slittino e Bob
    • Eventi Sportivi
      • Super Vertical Olimpo
      • Giro del Lago di Santa Croce
  • Dove Dormire
    • Alloggi di Lusso
    • Agriturismi
    • B&B
    • Hotel
    • Campeggi
    • Appartamenti
    • Ostelli
  • Informazioni
    • Come Arrivare
    • Noleggio Auto
    • Contatti Utili
    • Meteo e Webcam
    • Leggende Popolari
    • Orari Uffici Comunali
  • Turismo Sostenibile
    • Smart Village Alpago
    • Turismo Eco-sostenibile Alpago
  • Contattaci

Sagre

La cultura popolare dell’Alpago è molto ricca e varia. Ha una grande varietà di sagre ed eventi dove vengono serviti piatti e bevande tipiche, alcune delle quali ancora preparate secondo antiche ricette tramandate di generazione in generazione.

Uno dei piatti più tipici è il “pastin con polenta” oppure in forma di panino in stile hmburger. Spesso vengono serviti spiedi, carni e prodotti tipici della zona. Il periodo delle sagre in Alpago tendenzialmente inizia verso giungno e termina con la Sagra di San Martino, nel fine settimana che comprende l’11 novembre. Altre sagre importanti sono la sagra di Cornei, Puos, Lamosano e molte altre. Scoprile in questa pagina.

Sagra Santi Ermagora e Fortunato Tambre d’Alpago

Santi Ermagora e Fortunato Tambre

I santi patroni di Tambre d’Alpago sono Sant’Ermagora e San Fortunato, e si festeggiano il …

Leggi tutto

Categorie Eventi Tag Sagre

Sagra San Giuseppe Chies d’Alpago

San Giuseppe Chies

Il santo patrono di Chies d’Alpago è San Giuseppe, e si festeggia il 17 Marzo. …

Leggi tutto

Categorie Eventi Tag Sagre

Sagra di Sant’Anna Pieve d’Alpago

Sant'Anna Pieve

Il santo patrono di Pieve d’Alpago è Sant’Anna, e si festeggia il 26 Luglio, periodo …

Leggi tutto

Categorie Eventi Tag Sagre

Sagra di San Bartolomeo Puos d’Alpago

Il santo patrono di Puos d’Alpago è San Bartolomeo Apostolo e si festeggia il 24 …

Leggi tutto

Categorie Eventi Tag Sagre

Cornei, piccola perla al centro dell’Alpago

Cornei è un insediamento di circa 650 abitanti che si trova al centro dell’Alpago, nei …

Leggi tutto

Categorie Puos d'Alpago Tag Architettura, Sagre, Sentieri e Passeggiate
Copyright © 2022 Alpago Club | Privacy | Sitemap | Direzioni