Vai al contenuto
Alpago Club

Alpago Club

  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • ItalianoItaliano
  • Regioni
    • Lago di Santa Croce
    • Cansiglio
    • Puos d’Alpago
      • Cornei
    • Farra d’Alpago
    • Pieve d’Alpago
    • Chies d’Alpago
    • Tambre d’Alpago
  • Esperienze
    • Cosa Fare in Alpago
      • Pescare
      • Raccolta Funghi
      • Aree Pic Nic
      • Sentieri e Passeggiate
      • Bramito del Cervo
    • Cosa Vedere
      • Musei
      • Architettura
      • Bus de la Lum
    • Dove Mangiare
      • Ristoranti Stellati
      • Malghe e Rifugi
      • Ristoranti e Trattorie
      • Pizzerie
      • Bar e Pub
    • Prodotti Locali
      • Agnello dell’Alpago
      • Vino in Alpago
    • Eventi
      • Sagre
      • Vecchi Mestieri
      • Festa Della Smontagnada
      • Natale e Capodanno
  • Sport
    • Estate
      • Nuoto
      • Tennis
      • Parapendio
      • Golf Cansiglio
      • Equitazione
      • Windsurf e Sport Acquatici
      • Arrampicata
    • Inverno
      • Sci
      • Ciaspole
      • Sleddog
      • Slittino e Bob
    • Eventi Sportivi
      • Super Vertical Olimpo
      • Giro del Lago di Santa Croce
  • Dove Dormire
    • Alloggi di Lusso
    • Agriturismi
    • B&B
    • Hotel
    • Campeggi
    • Appartamenti
    • Ostelli
  • Informazioni
    • Come Arrivare
    • Noleggio Auto
    • Contatti Utili
    • Meteo e Webcam
    • Leggende Popolari
    • Orari Uffici Comunali
  • Turismo Sostenibile
    • Smart Village Alpago
    • Turismo Eco-sostenibile Alpago
  • Contattaci

Regioni

L’Alpago è composto da 7 regioni principali:

  • Il lago di Santa Croce, principalmente nel territorio di Farra.
  • La foresta del Cansiglio, a cavallo tra Tambre e il resto dell’Alpago.
  • Puos d’Alpago, la cittadella più a fondovalle e meglio interconnessa con tutti gli altri paesi.
  • Tambre d’Alpago, paese in quota a vocazione turistica.
  • Chies d’Alpago, zona di agricoltura, mountain bike ed eventi sportivi di vario genere.
  • Pieve d’Alpago, antico capoluogo della contea dell’Alpago in tempi medievali.
  • Farra d’Alpago, centro più popoloso e turisticamente attrattivo nel periodo estivo.

Ogni regione dell’Alpago ha i suoi pro e suoi contro: Puos e Farra ad esempio, sono pianeggianti, facili e veloci da raggiungere in sia macchina che in treno, mentre Tambre e Chies a volte restano isolate a causa della neve in inverno.

Qualunque sia la regione che decidi di visitare, l’Alpago avrà sicuramente qualcosa di prezioso da offrirti.

Cornei, piccola perla al centro dell’Alpago

Cornei è un insediamento di circa 650 abitanti che si trova al centro dell’Alpago, nei …

Leggi tutto

Categorie Puos d'Alpago Tag Architettura, Sagre, Sentieri e Passeggiate

Pieve d’Alpago

Pieve d’Alpago (o semplicemente Pieve, oppure Piéve in lingua veneta) è una cittadina dell’Alpago, situata …

Leggi tutto

Categorie Pieve d'Alpago

Chies d’Alpago

Chies d’Alpago (o semplicemente Chies, oppure Ciés o Cíeis in lingua veneta) è un paesino …

Leggi tutto

Categorie Chies d'Alpago

Farra d’Alpago

Farra d’Alpago (oppure Farra, o Fàra in lingua veneta) è la cittadina più popolosa dell’Alpago …

Leggi tutto

Categorie Farra d'Alpago

Tambre d’Alpago

Tambre d’Alpago (o semplicemente Tambre) è un borgo alpino situato in Alpago, nella parte meridionale …

Leggi tutto

Categorie Tambre d'Alpago

Puos d’Alpago

Puos d’Alpago (o semplicemente Puos, o Pós in lingua veneta) è una cittadina di circa …

Leggi tutto

Categorie Puos d'Alpago

Lago di Santa Croce

lago santa croce

Il lago di Santa Croce è un lago semi-naturale situato in Alpago ad un’altitudine di …

Leggi tutto

Categorie Lago di Santa Croce

Bosco del Cansiglio

Il Cansiglio (o Canséi in lingua veneta) è un altipiano carsico che si colloca ad …

Leggi tutto

Categorie Cansiglio
Copyright © 2022 Alpago Club | Privacy | Sitemap | Direzioni